Pagine

martedì 7 dicembre 2010

Diga di Vacaglia - "Diga di Vicaglia ( LU )"



Durata: 3' 39"

Autore: Moreni Enrico "pelton1989"
Pixels filmato: 360
Soggetto/i: torrente F.so a Corte, serbatoio di Vicaglia, scarico di immissione, diga, torre di presa e comando, e gola a valle della diga.
Datazione del documento: 28 Agosto 2010


sabato 4 dicembre 2010

Diga di vagli - "Lago di Vagli: riflessi e colori



Durata: 2' 31"
Autore: "Giorgiovigo"
Pixels filmato: 240
Soggetto/i: diga di Vagli, serbatoio, montagne circostanti, Vagli di Sotto, casa di guardia della diga e le rovine di Fabbriche di Careggine
Datazione del documento: 26 Agosto 2008

venerdì 3 dicembre 2010

   L'Impianto del Serchio cos'è?




L'impianto del Serchio è un storico impianto idroelettrico costruito fra l'inizio e la metà del '900 dalla S.A.L.T Valdarno, che ha operato anche in Liguria e nel resto della Toscana.
Esso è una gemma incastonata in un contesto storico-culturale unico al mondo, la Garfagnana, che è capace di soddisfare il fabbisogno energetico annuo di ben quasi 100 000 famiglie!
Esso è rinomato per via della diga di Vagli, la quale, negli anni '40 ha sommerso il borgo di Fabbriche di Careggine, il quale riemerge, con il suo aspetto spettrale, ogni circa 10 anni, durante i lavori di manutenzione del manufatto in calcetruzzo, il più imponente nel suo genere in tutta la Toscana.

Qui a seguito appongo alcuni numeri di quest'ardita opera di ingegno umano:

            -  Anno di costruzione della prima opera   
    1901


 - Anno di costruzione dell'ultima opera:
2005


Produzione:
circa 480 GW/h annui


- Percentuale di produzione rispetto agli altri impianti elettrici toscani:
90%


- Dighe:
12


- Sbarramenti fluviali:
3


- Opere di captazione
51


- Lunghezza complessiva di canali a pelo libero:
82,6 Km



- Lunghezza complessiva delle gallerie in pressione:
40,6 Km


- Lunghezza complessiva delle condotte forzate:
 4,8 Km


- Altezza della più imponente diga:
95,50 m (88,00 secondo la legge 584/97)


- Volume del più grande serbatoio:
34 Mmc


- Numero di centrali costruite:
18


- Età media del parco energetico:
67 anni!